Aree di Competenza

Lo studio si occupa dell’intero settore civile, sia giudiziale che stragiudiziale, fornendo consulenza e assistenza legale in diritto di famiglia (separazioni, divorzi, riconoscimento di paternità), diritti reali, condominio, rapporti con il personale, risanamento delle crisi aziendali procedure di riduzione del personale nonché volte all’ottenimento di ammortizzatori sociali, recupero crediti, diritto societario e fallimentare, infortunistica stradale.

L’associazione ha maturato particolare esperienza nelle relazioni industriali, assistendo le aziende ai fini della sottoscrizione di accordi territoriali, accordi di prossimità, composizione di vertenze collettive, procedure di raffreddamento, gestione del personale.

Inoltre, l’associazione fornisce servizi di domiciliazione su tutto il territorio campano mediante gli associati e collaboratori esterni.

Lo Studio è munito di tutta la strumentazione e sistemi più evoluti per svolgere nel modo tecnologicamente più efficiente la propria attività.

News dello studio

feb9

09/02/2017

Separazione: La nuova famiglia del marito può giustificare una riduzione dell’assegno per la moglie

Ove, a sostegno della richiesta di diminuzione dell’assegno di divorzio, siano allegati sopravvenuti oneri familiari dell’obbligato, il giudice deve verificare se si determini un effettivo

gen11

11/01/2017

Paga la compagnia telefonica se la migrazione da un altro gestore non va a buon fine

Paga la compagnia telefonica se la migrazione da un altro gestore non va a buon fineLa Compagnia telefonica è responsabile ai sensi dell’art. 2049 c.c. per l’attività illecita

giu9

09/06/2016

Stepchild-adoption: ancora una pronuncia favorevole dei giudici di merito

In presenza di una consolidata vita familiare, risponde all’interesse del minore l’adozione di quest’ultimo, ai sensi dell’art. 44, comma 1 lett. d) l. 184/1983, da parte della

News Giuridiche

mag1

01/05/2025

Statuto dei lavoratori

Testo della Legge 20 maggio 1970, n. 300

apr30

30/04/2025

Conclave: il caso del Cardinale Becciu

La sua rinuncia al voto ha posto fine al

apr30

30/04/2025

Magistratura onoraria, modifiche operative dal 1° maggio

La riforma in G.U.: limite di durata del